Olivo Ogliarola del Gargano, gusto piccante e profumo unico
Tutto il territorio che prende il nome dal promontorio del Gargano è una vasta area, le cui colline ospitano la varietà Ogliarola garganica. Tutte le piante vengono controllate continuamente, per prevenire eventuali malattie degli alberi e per garantire la qualità delle olive. Questo tipo di varietà è caratterizzato da frutti piuttosto grandi e di colore scuro, da cui si estrae un olio molto denso.
L’olio Pugliese prodotto è di tipo intermedio, cioè, è delicato e aromatizzato e tendenzialmente piccante. Il profumo è fruttato e si avvicina a quello della mandorla, altra grande pianta da coltivazione di questa incredibile regione. Il sapore è, quindi, intenso e può essere assaporato sia cucinato sia crudo.