Come produciamo il nostro Olio extravergine di oliva
La produzione del nostro olio extravergine di oliva biologico inizia con la raccolta delle olive, quando queste cominciano a presentare delle macchioline scure sulla buccia. Il periodo di raccolta spesso coincide a seconda delle annate e del clima con i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Le olive, quindi, devono essere raccolte all’inizio della loro maturazione, senza mai anticipare o posticipare tale momento. Questo perché polifenoli e antiossidanti si concentrano proprio durante l’inizio della loro maturazione. Se si sbaglia il momento di raccolta la qualità dell’olio estratto diminuisce. Più che altro il suo gusto resta quasi inalterato, ma le sostanze che ne determinano proprietà e benefici hanno una minore concentrazione nell’olio extravergine prodotto.
I metodi di raccolta delle olive possono essere manuali o meccanici. Il nostro può essere definito un modello semi meccanico, in quanto utilizziamo rastrelli motorizzati che vengono manovrati manualmente dai nostri migliori operai. I rastrelli utilizzati per la raccolta delle olive, sono come pettini, che producono il distacco del frutto dalla pianta senza rovinare i rami. Una volta raccolte le olive, queste vengono velocemente portate in frantoio per l’estrazione dell’olio. Il trasporto al frantoio è rapido, affinchè le proprietà del prodotto siano eccellenti. Questo perché i polifenoli e la qualità delle olive potrebbe essere alterata da luce, ossigeno e calore. Sono proprio i polifenoli che rendono il prodotto un ottimo olio extravergine di oliva.